Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

FUTURA V2 1 pyfi228dg1e0rzdtg5vfqw18rhasgoni6x248v7kvo

Ultimi Articoli (tutte le categorie)

 Attivazione funzionalità PagoOnLine per i pagamenti telematici delle famiglie

Si comunica che, in ottemperanza al D.Lgs. 217/2017 art. 65 comma 2 (come da ultimo modificato dal D.L. n. 162/2019 - Decreto Milleproroghe), nonché alla successiva nota Prot.1125 del 08.05.2020 del Ministero dell’Istruzione, “Chiarimenti adesione alla piattaforma PagoPA, a decorrere dall’A.S. 2020-2021, il nostro Istituto ha attivato il servizio telematico PagoInRete reso obbligatorio per il pagamento da parte delle famiglie, alle Istituzioni Scolastiche, di prestazioni di servizi quali:
● Contributi Volontari
● Assicurazioni
● Attività extra-curriculari (progetti)
● Viaggi di istruzione e visite guidate

PROCEDURA OBBLIGATORIA, IN ASSENZA DELLA QUALE,

NON RISULTA POSSIBILE EFFETTUARE IL
PAGO IN RETE

 

1) Entrare in piattaforma Registro Elettronico,all’interno del menù selezionare la voce “Autorizzazioni, privacy e rimborsi”; 

2) Prendere visione dell’informativa privacy collegata alla pagina, ove compaiono anche i dati del genitore che conferma la presa visione dell’informativa. Mettere la spunta di presa visione dell’informativa e salvare l’impostazione  cliccando su salva in alto a destra.La presa visione del documento va fatta una sola volta al primo avvio della procedura, ed è necessaria per garantire la possibilità che si attivi la comunicazione tra il sistema di generazione dei  pagamenti attraverso PagoOnLine di Classeviva ed il servizio ministeriale “Pago in Rete” a cui il sistema è collegato.

3) Nello stesso modulo, si può autorizzare il rappresentante di classe a visualizzare ed eventualmente saldare, per conto degli alunni della classe, i vari pagamenti.

4) Accedere alla voce “Pagamenti” ovvero “Scadenziario pagamenti e ricevute” per visualizzare le proprie erogazioni liberali e le relative scadenze e quietanze. Selezionando il tasto “Paga” si può decidere se pagare on line attraverso il sistema “PagoInRete” ovvero scaricare il bollettino di pagamento personalizzato da utilizzare presso tabaccai, sportelli bancari, postali o altre ricevitorie abilitate.

5) Nel caso in cui si scelga di fruire del servizio “PagoInRete”, si verrà reindirizzati automaticamente al relativo portale (sistema del Ministero dell’Istruzione – portale SIDI): in questo caso, l’utente che accede al servizio, dovrà registrarsi seguendo le istruzioni indicate al corrispondente collegamento, fornendo i dati richiesti (anagrafica, codice fiscale, indirizzo di posta elettronica):


PAGO IN RETE RGB positivo 01 01

La registrazione al portale non è necessaria se si possiede un’identità digitale SPID o se già in possesso delle credenziali ministeriali di Iscrizioni on Line. 

In ogni caso, attraverso l’utilizzo del sistema di pagamenti personalizzati, la scuola riceverà notifica diretta dell’avvenuto pagamento, attraverso il sistema automatico di sincronizzazione tra PagoInRete e PagoOnLine di ClasseViva.

A tal fine, si precisa che è già disponibile in Classeviva il codice univoco per il versamento dei contributi volontari per l’anno scolastico 2020/2021. Come da delibera del consiglio di Istituto n.33 del 23/09/2020, si conferma la somma di € 50,00, da interpretare in modo flessibile .

Una parte dei contributi liberali raccolti sarà destinata infatti, alla copertura delle spese sostenute per conto delle famiglie medesime (quali ad es: assicurazione individuale degli studenti per R.C. e infortuni, libretti delle assenze, materiale didattico di facile consumo); la restante all'ampliamento dell'offerta formativa (per progetti, attività aggiuntive, partecipazione a gare e concorsi, acquisto di beni durevoli e complementari).

Si potranno effettuare i versamenti per tutti gli avvisi digitali di pagamento intestati ai figli, che verranno notificati dalla scuola, attraverso la posta elettronica, oppure fare versamenti volontari per ogni causale di pagamento elettronico, che le scuole, o il Ministero, hanno reso eseguibile tramite Pago In Rete.

Accedendo con PC, Tablet, Smartphone si potrà scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto ( o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA.

La segreteria amministrativa e il DSGA si renderanno disponibili, previo appuntamento, a supportare nelle nuove procedure le famiglie che ne avessero bisogno. Gli orari di apertura degli uffici è il seguente:
 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00;
 lunedì e giovedì dalle 14.36 alle 17.36.

 

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (circolare_n._265_docx.pdf)circolare_n._265_docx.pdf 795 kB