Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

Non è un evento comune avere tra le classi del triennio del Liceo Scientifico e Classico Cataldo Agostinelli il Ricercatore Universitario nel campo della fisica astro particellare, il Dr. Giovanni Marsella, membro della Commissione Nazionale Trasferimento Tecnologico I.N.F.N. (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), affiliato CERN. La Dirigente Scolastica Dott.ssa Angela Albanese dell’Istituto Agostinelli di Ceglie Messapica ha, infatti, autorizzato due incontri su “I raggi cosmici: polvere di stelle dal cuore dell’Universo” che vedranno coinvolti gli studenti del Liceo in un primo seminario teorico introduttivo e nella successiva diretta rilevazione mediante sistema raccolta dati CORAM, con il prof. Marco Panareo e la dott.ssa Maria Rita Coluccia. Di estrema rilevanza didattica e formativa, per i ragazzi, collaborare con il Dr. Marsella, coinvolto nell’esperimento CLUE (Cerenkov Light Ultraviolet Experiment) per lo studio degli sciami atmosferici da raggi cosmici, nell’esperimento ARGO-YBJ, nell'installazione dell’apparato sperimentale in Tibet e nello sviluppo del relativo sistema di DAQ, nell’esperimento AUGER, nel progetto di ricerca MAGIC5, nell’Esperimento con gli spettrometri magnetici NESSiE e, ancora, membro della collaborazione DAMPE, uno dei cinque progetti di missione spaziale del programma Strategic Pioneer Program on Space Science della CAS.

La Dirigente ha, ancora, autorizzato la partecipazione in questi giorni di alcuni suoi studenti del Liceo Scientifico al Masterclass Internazionali di Fisica delle Particelle presso l’Università del Salento in cui i discenti dell’ultimo anno saranno “ricercatori per un giorno”, scoprendo il mondo delle particelle elementari e lavorando direttamente sui dati reali degli Esperimenti a LHC del CERN. Al termine della giornata, come accade nell’ambito di una vera collaborazione di ricerca internazionale, gli studenti partecipanti discuteranno i risultati in videoconferenza con i colleghi degli altri Istituti europei coinvolti e con i membri del CERN Ginevra.

 LICEO18 04 2017

 

LICEO20 06 2017

 

LICEO20 06 20171

 

LICEO22 03 2017

 

Liceo20171

 

Liceo20172

 

Liceo20173