Ancora un bersaglio messo a segno dall'arco dell'I.I.S.S. "Agostinelli" di Ceglie Messapica, sotto la sapiente dirigenza della Preside Dott.ssa Angela Albanese.
Gli alunni dell'Istituto Alberghiero hanno partecipato ai Campionati Italiani Barman indetti dal FIB, Federazione Italiana Barman, tenutisi a Viareggio nei giorni 12 e 13 Aprile insieme ad altre 29 scuole selezionate in tutta Italia.
La competizione prevedeva quest'anno l'istituzione di un nuovo concorso "Premio Maró Loiacono" al quale ogni scuola poteva competere con la propria squadra.
Il concorso consisteva nella presentazione della ricetta di un Long-drink fatto esclusivamente nel blender o direttamente nel bicchiere o shaker Boston. Gli alunni accompagnati dal professor Gianni Turco e dalla prof.ssa Emilia Andriuzzi, hanno proposto una ricetta innovativa composta da ingredienti semplici ma ricchi di tradizioni, ispirato a sapori tipici pugliesi. La miscela di ingredienti è stata presentata con uno sciroppo homemade ai fichi secchi mandorlati e chiacchiere, abbinati ai succhi di melograno e granberry. Con il lime e un sodato aromatizzato alla fava tonka, a colpi di Shaker, hanno presentato un cocktail peculiare che ha incuriosito e stupito la giuria.
Ogni scuola aveva a disposizione un banco al quale gli ospiti ed i membri della giuria potevano accedere per la degustazione del proprio cocktail e l'espressione del proprio giudizio ai fini del voto.
Il 'cocktail analcolico ai fichi mandorlati e chiacchiere' presentato dagli alunni dell'I.P.S.E.O.A "Agostinelli" ha letteralmente sbancato, ricevendo i migliori consensi, come dimostra il secondo premio, più che meritato, conferito dalla giuria.
Gli alunni dell'Istituto non sono stati da meno neppure nelle altre competizioni dove hanno gareggiato con altri 150 studenti mettendo in gioco la propria competenza, passione e professionalità.
Alla competizione del Flair ha partecipato un gruppo tutto al femminile composto da Camarda Lucia e Caforio Giuliana, classificatesi rispettivamente al 5°e 6°posto. Nella sezione cocktail classici CIB 2018 hanno partecipato Venerito Mary e Faggiano Rebecca posizionandosi degnamente nella parte alta della classifica.
Altra istituzione del CIB degna di nota è lo "Specialmente Barman" avente l'obiettivo di rafforzare l'autostima e favorire l'integrazione sociale in situazione lavorativa mettendo in campo lo spirito di squadra; hanno partecipato gli alunni Giusy Greco, Gabriella Urgesi e Matteo Blasi supportati dai compagni Sasso Maria Rosaria e Murciano Marco guadagnandosi una gloriosissima medaglia.
Non da meno, il prestigioso premio conferito al professor Turco quale "miglior professore di sala-bar dell'anno" , ci rende giustizia dell'orgoglio di appartenenza alla comunità di cui l'Istituto Agostinelli costituisce polo formativo ed educante con l'ambizioso scopo di farsi centro promotore di una realtà di rete integrata col territorio insieme ai suoi enti rappresentativi.
"Noi ragazzi della squadra", ci raccontano gli alunni, "ci riteniamo soddisfatte del lavoro svolto e abbiamo dato il massimo per eseguire la nostra gara nel modo semplice e professionale ma sopratutto divertendoci e sostenendoci tra noi. Abbiamo cercato di far conoscere alcune tradizioni delle nostre culture proponendo un abbinamento fresco e allegro, mettendo in pratica le nostre conoscenze e le nostre abilità."