Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELL'A.S. 2014/2015

PALAZZO DEL QUIRINALE - ROMA

Lunedì 22 settembre 2014 - ore 17.00

 

L’IISS “Cataldo Agostinelli” è stato selezionato a partecipare, con una delegazione di una docente e cinque studenti delle classi quinte dei vari indirizzi, alla cerimonia di inaugurazione dell’a.s. 2014/2015 che si è tenuta Lunedì 22 settembre presso il Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini.

La cerimonia è stata trasmessa in diretta su RAI 1 con il programma “Tutti a scuola”

L’Istituto è stato prescelto in quanto, nello scorso anno scolastico 2013/2014, la V A dell’Istituto Tecnico Commerciale si è classificata al 2° posto al Concorso nazionale “Regoliamoci 2014”, con il video “Distruggila. Distruggi la mafia e il narcotraffico”, indetto da "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione.

La Dirigente Scolastica, dott.ssa Angela Albanese, assieme a tutto il personale scolastico, esprime il suo orgoglio e la sua soddisfazione per la partecipazione dell’Istituto a questa importante cerimonia. Vi prenderanno parte le scuole d’Italia che si sono maggiormente distinte nella realizzazione di progetti sulla legalità, la cittadinanza attiva, l’integrazione, l’intercultura e le pari opportunità, come ci tiene a sottolineare la dott.ssa Giovanna Boda, direttrice del Dipartimento dell’Istruzione.
L’Istituto “C. Agostinelli”, infatti, già da alcuni anni, ha intrapreso un percorso educativo, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, volto a promuovere la cultura della legalità tra le giovani generazioni, giungendo al secondo anno di costruttiva collaborazione con il presidio di Ceglie Messapica "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie".


 

Erano circa tremila gli studenti presenti lunedì 22 settembre nel Cortile d’Onore del Quirinale per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2014/2015, tra questi anche una delegazione dell’I.I.S.S. “ Cataldo Agostinelli”.
“Non capita tutti i giorni ricevere un invito di così notevole prestigio che ha portato grande onore e orgoglio all’Istituto di Ceglie Messapica”. In questo modo hanno commentato gli studenti, fieri di trovarsi a pochi centimetri dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
La cerimonia si è aperta con l’esecuzione dell’Inno nazionale ed è stata condotta da Fabrizio Frizzi. Erano presenti le scuole di tutta Italia che si sono particolarmente distinte nella realizzazione di progetti sulla legalità, la cittadinanza attiva, l’intercultura e l’appartenenza al quadro europeo.
Nell’invito del Presidente Napolitano, rivolto ai giovani, c’è l’augurio di superare i recinti nazionali e di affacciarsi verso l’Europa, il luogo del futuro delle nuove generazioni, centro ideale dei valori di modernità e di progresso.
Siamo rientrati a Ceglie, colmi di speranza e di fiducia che la “buona scuola”, sia costituita dall’intelligenza, la creatività e l’entusiasmo degli studenti che, insieme all’esercito degli insegnanti , sono la leva più potente che il nostro Paese possiede per uscire dalle secche di una crisi drammatica, come ha sottolineato il Ministro Giannini.
Un grazie particolare va agli ex-studenti della V A - Pietro Caliandro, Giuseppe Pannofino, Piero Venerito, Vincenzo Erculeo, Federica Petrosillo e alla docente referente Vita Maria Argentiero - dell’Istituto Tecnico Commerciale per aver realizzato il video “Distruggila. Distruggi la mafia e il narcotraffico”, classificato al 2° posto al Concorso nazionale “Regoliamoci 2014”, indetto da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione.

Delia Valente, V A - I.T.C.
Monia Santoro, V A - I.P.S.S.S.

LE NOSTRE FOTO

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano

 

 

Con il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini

 

 

Con il presentatore Fabrizio Frizzi

 

 

Foto di gruppo

 

 

Con il campione di nuoto Gregorio Paltrinieri