Progetto Tossicodipendenze
Periodo: a.s. 2013/2014
Alunni: classi IV C e IV D IPSEOA, IV A IPSSS
Attività……… STUPEFACENTI
Il giorno 05/05/2014 nella sede centrale dell’IISS Agostinelli di Ceglie Messapica si è tenuta una videoconferenza sul tema delle tossicodipendenze con il Dipartimento delle Dipendenze - Azienda ULSS 20 Verona dalle ore 9,00 alle 11,00 circa. L’attività ha visto coinvolte le classi IVC E IVD dell’IPSEOA (Istituto Alberghiero ) e la IV classe dei Servizi Sociali guidati dai docenti Bellanova Antonio, Lacorte Maria Grazia e Zito Mario. L’utilizzo delle nuove tecnologie e, in particolar modo, la metodologia utilizzata basata sull’interazione relatore/alunni e non solo sulla tipica lezione cattedratica, ha riscosso un notevole interesse da parte degli alunni. Positiva è stata anche la collaborazione mondo scolastico-mondo medico.
La videoconferenza è stata tenuta dall’equipe dell’Azienda Sanitaria di Verona che vanta una notevole esperienza sulle tematiche giovanili ed è stata programmata come tappa conclusiva di un percorso di ricerca/produzione realizzato dagli alunni della IVC e della IVD dell’Istituto Alberghiero e dai proff. Lacorte Maria Grazia, Bellanova Antonio, D’Apolito Maria Pia, Fitto Teresa e Suma Ivano.
Il progetto ”PERCORSI … STUPEFACENTI ovvero IL MONDO DEI FATTI” è nato per rispondere ai bisogni conoscitivi dei ragazzi, per sfatare falsi miti, per arginare l’interazione, sempre più frequente, tra il mondo degli adolescenti e quello della droga.
Il lavoro ha avuto uno sviluppo circolare; esso infatti si apre con le parole di madre Teresa di Calcutta e si chiude con quelle di Erri De Luca, parole che, con presupposti diversi, spingono a riflettere sul grande dono della VITA. Partendo dall’analisi di fatti di cronaca relativi alle tante vittime degli stupefacenti, si è giunti all’individuazione dei possibili motivi che spingono i giovani a farne uso, delle zone di produzione e delle modalità con cui queste sostanze giungono sul mercato.
Si è poi spostato il focus sulle principali droghe (marijuana, hashish, cocaina, eroina, designer drugs, smart drugs, krokodil, sisa, thai) e sulle loro devastanti conseguenze.
Il video prodotto è a disposizione delle altre classi che vorranno affrontare il problema della tossicodipendenza.
L’attività incoraggiata dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Angela Albanese ha suscitato un notevole interesse da parte delle classi coinvolte che hanno richiesto ulteriori approfondimenti sulle tematiche giovanili.
Classe IV C IPSEOA con le prof.sse Lacorte Maria Grazia e D’Apolito Maria Pia
Classe IV D IPSEOA con le prof.sse Lacorte Maria Grazia e Fitto Teresa