Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

Progetto Incontro con l'autore

Periodo: a.s. 2012/2013

Alunni: IV Liceo Scientifico, II Liceo scientifico, I Liceo classico del Nuovo Ordinamento (ex IV Ginnasio) e tutte le classi dell'I.T.C.

 

 

 


I.T.C. dell'I.I.S.S. "Cataldo Agostinelli"

19 maggio 2013

 

La prof.ssa Vita Argentiero, referente del progetto, la scrittrice Ryan Molten, autrice del libro "Virginia", ed il D.S., Dott.ssa Angela Albanese.

La scrittrice Ryan Molten legge alcuni passi del suo libro "Virginia".

La scrittrice Ryan Molten saluta gli alunni dell'Istituto.

 

 

Una farfalla, viene, si posa e l'ammiri. Tutto dura un istante e poi va via. L'ispirazione viene si posa e l'ammiri. L'ispirazione, però, non puoi lasciarla andar via. Si prende un pezzo di carta e si scrive. Si scrivono lettere, parole, frasi, pensieri, libri. Entrando in un mondo magico che puoi far tuo. È di questa passione che Claudia Ryan parla nella giornata dedicata alla presentazione del suo ultimo libro “Virginia”. Giornata organizzata dall'Istituto Tecnico Commerciale “C. Agostinelli” di Ceglie Messapica.

Con la lettura si acquistano nuovi occhi con i quali guardare il mondo, gli stessi occhi che attentamente hanno prestato ascolto alla scrittrice e alla lettura di alcune pagine del suo romanzo. Romanzo che, oltre al nostro apprezzamento, ha ottenuto riconoscimenti sia in campo nazionale che internazionale. Molto stimolante è risultato essere il dibattito che ha messo in luce la nascosta modernità del suo libro, nonostante sia ambientato nel Seicento. Con il susseguirsi delle domande, il tema centrale diviene il confronto tra l'oppressione della donna nella società moderna e quella seicentesca, traendo spunto dai numerosi riferimenti presenti nel libro.

L'incontro celebra la chiusura di un anno che, come non mai, ha visto gli studenti protagonisti di numerosi progetti. Tra i tanti diviene impossibile non parlare della nascita, nell'istituto, di una piccola biblioteca. Da qualche mese, infatti, un interesse sempre più vivo dei ragazzi, ha permesso che alcune aule contenessero gli scaffali destinati alla realizzazione del progetto . Scaffali che ora sostengono il peso di numerosi libri, in parte donati dagli studentie dai docenti e, in parte, dalle case editrici che, con grande sensibilità, hanno abbracciato il progetto della scuola. La biblioteca non diventa un valore aggiunto soltanto per l'Istituto ma arricchisce, ogni giorno i ragazzi, con libri che spaziano dal giallo al noir, dal genere storico ai tutorial più disparati.

La giornata si conclude con scroscianti applausi, tra i quali Claudia ci saluta firmando autografi e trasmettendoci la carica per far crescere la nostra neonata biblioteca e renderla una stazione di rifornimento dove fare il pieno di conoscenza e libertà. Questo percorso ha sicuramente piantato le radici di un albero che, se continuato ad innaffiare con la stessa passione per la lettura grazie alla quale è nato, risulterà essere ricco di frutti.

 

Ada Vitale e Pietro Caliandro

V sez. A - I.T.C.