CERTIFICAZIONE PEKIT
Per iscriverti alla certificazione PEKIT
O INQUADRA IL Codice QR
PEKIT è la più rappresentativa “Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale” (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale:
Tutto ciò che Devi Sapere) e la prima in Italia ad aderire in maniera originale a:
– DigiComp 2.2 Sviluppato dal Joint Research Centre (JRC) – The European Commission’s science and knowledge service dell’Unione Europea,
il DigComp è lo strumento che definisce i parametri per la valutazione del livello di competenza digitale dei cittadini europei.
– e-Competence Framework (e-CF) – A common European Framework for ICT Professionals in all industry sectors – Part 1: Framework” (EN 16234-1:2016). Questo strumento, costruito dal CEN (l’ente di standardizzazione europeo) fornisce un riferimento comune per 40 profili professionali nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT).
Masterclass presso la Med Cooking School di Ceglie Messapica
Martedì 3 ottobre, i ragazzi frequentanti le classi quinte IPSEOA hanno partecipato ad un'interessantissima Masterclass presso la Med Cooking School di Ceglie Messapica. A seguito del dibattito dal tema "Food:la dieta mediterranea", si è svolto il cooking show con lo chef Antimo Savese supportato dalla Dietista e Biologa Nutrizionista Vanessa Santoro. Nelle prossime settimane gli alunni del triennio enogastronomico parteciperanno a nuovi incontri valevoli anche come ore per i PCTO.
|
|
Terza Pagina
Gli studenti dell’IISSS “C. Agostinelli" hanno realizzato la rivista “Terza Pagina".
Il titolo fa riferimento alla storica pagina culturale, che comparve per la prima volta nel 1901 sul quotidiano “Il Giornale d’Italia”.
“La rivista nasce, afferma la Dirigente Scolastica, dall’esigenza di condividere il presente attraverso la forza pacata della parola.”
Gli articoli scritti dai ragazzi sono frutto di un lavoro di ricerca e di squadra.
Essi raccontano e documentano quanto la nostra Carta costituzionale, di cui quest’anno si celebra il settantacinquesimo anniversario, sia viva e vissuta nella quotidianità.
La copertina della rivista mette in primo piano i colori della bandiera italiana e gli occhi di una ragazza, che rappresentano lo sguardo dei giovani rivolto verso un futuro di diritti e legalità.
Il progetto nasce su proposta della Dirigente Scolastica, dott.ssa Angela Albanese.
Hanno collaborato gli studenti dell’ITES, IPSSS, IPSIA e Liceo Scientifico.
Hanno coordinato i docenti: Argentiero Vita Maria, Cavallo Mariangela, Leo Valeria, Maci Roberta, Macchitelli Anna Maria, Soleti Vita Maria.
Collaborazione grafica: Daniele Errico.
Inquadra il QR-code per sfogliare la rivista
Brochure "Benvenuti a Ceglie Messapica"
Brochure "Benvenuti a Ceglie Messapica"
Guida inedita su Ceglie Messapica realizzata dagli alunni dell'I.I.S.S. "C. Agostinelli"
inquadra il QR-CODE